Skip to main content
Divisioni
Divisioni
Chimica Organica (SCI-ORG)
Contacts

Prof. Alessandro Abbotto - Presidente
E-mail:  [email protected]

Address

presso Dipartimento di Scienza dei Materiali
Università di Milano-Bicocca
 

Benvenuti nella Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana. 

La Chimica Organica: creatività, conoscenza e innovazione

La Chimica Organica è una delle discipline più creative e versatili dell’intero panorama scientifico. Essa rappresenta un punto di riferimento fondamentale per una delle comunità più numerose e attive in ambito scientifico, tecnico e didattico a livello nazionale.

Disciplina centrale per lo sviluppo della scienza e della tecnologia, la Chimica Organica svolge un ruolo essenziale in numerosi settori strategici della società contemporanea: dalla salute all’ambiente, dall’energia alla comunicazione e al tempo libero, dall’alimentazione all’edilizia, fino all’industria manifatturiera e all’istruzione. È una presenza costante nella nostra quotidianità, operando in sinergia con le altre scienze per affrontare le sfide del presente e del futuro.

Oltre a essere una scienza applicata, la Chimica Organica è anche cultura e conoscenza: un approccio moderno, sostenibile e innovativo alle esigenze della società, orientato al benessere delle persone, alla tutela dell’ambiente e al progresso delle istituzioni.

La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana (SCI-ORG)

La Divisione di Chimica Organica è la comunità scientifica di riferimento per tutti coloro che, a vario titolo, si riconoscono in questa disciplina: docenti e ricercatori universitari e degli enti pubblici di ricerca, professionisti dell’industria chimica, insegnanti delle scuole secondarie, dottorandi, assegnisti, giovani laureati, studenti universitari e delle scuole superiori, nonché cittadini, amministratori, decisori politici, appassionati e curiosi.

Con una base associativa in costante crescita, la Divisione ha recentemente raggiunto circa 1.200 soci, di cui oltre il 50% costituito da membri junior (di età inferiore ai 35 anni). Questi numeri rendono la Divisione di Chimica Organica la più numerosa dell’intera Società Chimica Italiana, a testimonianza della vitalità, dell’attrattività e del dinamismo che la caratterizzano.

La Divisione è una vera e propria Casa Comune, un luogo di incontro, dialogo e collaborazione, dove ciascun Socio può contribuire attivamente alla vita scientifica e culturale della comunità. Le attività promosse ogni anno – sia consolidate che innovative – sono l’occasione per condividere esperienze, sviluppare idee e costruire insieme il futuro della Chimica Organica in Italia.

La Divisione conta su ciascuno di voi. Partecipate, proponete, costruite con noi una comunità sempre più viva, moderna e inclusiva.

      Direttivo
      AA

      PRESIDENTE 
      Alessandro Abbotto 
      Dipartimento di Scienza dei Materiali 
      Università di Milano-Bicocca 
      e-mail: [email protected]

      FD

      VICE PRESIDENTE E TESORIERE
      Francesca D'Anna
      Dipartimento di STBCF
      Università di Palermo
      e-mail: [email protected]

      VD

      PAST PRESIDENT
      Maria Valeria D’Auria
      Dipartimento di Farmacia
      Università di Napoli Federico II
      e-mail: [email protected]

      MB

      CONSIGLIERE
      Marco Bandini
      Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician"
      Università di Bologna
      e-mail: [email protected]

      GB

      Giorgio Bertolini
      Flamma Group General Manager Italia
      e-mail: [email protected]

      AC

      Alessandro Casnati
      Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale
      Università di Parma
      e-mail: [email protected]

      DD

      Daniele Del Giudice
      Eindhoven University of Technology
      e-mail: [email protected]

      MD

      Marta Da Pian
      Elsevier
      e-mail: [email protected]

      GL

      Giulia Marina Licini
      Dipartimento di Scienze Chimiche – DiSC
      Università di Padova
      e-mail: [email protected]

      EM

      Enrico Marcantoni
      Dipartimento di Chimica
      Università di Camerino
      e-mail: [email protected]

      GR

      Gianna Reginato
      ICCOM-CNR Istituto di Chimica dei Composti Organometallici
      e-mail: [email protected]

      Divisione di Chimica Organica - Raggiunti per la prima volta nella storia della SCI 1000 Soci
      Premiazione del millesimo Socio iscritto alla Divisione di Chimica Organica
      Interview of the President of the Division to Anne Nijs and Leana Travaglini, Editors of the European Journal of Organic Chemistry
      PREMI CINMPIS 2023
      22/01 Winter Lecture SCIcultura
      BUON 2019 DAL GI DIFFUSIONE DELLA CULTURA CHIMICA