
La SCI, per iniziativa della Divisione di Chimica Industriale, per ricordare la memoria del dott. Giorgio Squinzi, ha promosso l’istituzione di una “Medaglia" da assegnarsi, con cadenza possibilmente annuale, a un ricercatore di età massima 45 anni (compiuti entro il 31 dicembre dell'anno in cui il premio è assegnato) operante o che ha operato nei centri di ricerca sia accademici che industriali italiani, che abbia portato contributi di particolare rilievo scientifico, innovativo o applicativo, nel settore della chimica industriale.
La scelta del vincitore verrà effettuata dal Consiglio Direttivo DCI e la “Medaglia” verrà consegnata in occasione di una manifestazione della Divisione di Chimica Industriale che si terrà nell’ottobre 2025. In tale occasione, il vincitore sarà tenuto a presentare una conferenza sulle proprie attività di ricerca.
Con la presente viene aperta a tutti i soci della Divisione di Chimica Industriale la possibilità di presentare le candidature inviando una lettera di presentazione del candidato e il proprio CV. Sono escluse le autocandidature.
Le segnalazioni, complete di tutta la documentazione richiesta, dovranno pervenire alla Presidente della Divisione di Chimica Industriale ((Prof. Anna Maria Raspolli Galletti, [email protected])) tassativamente entro il 15 settembre 2025.
Regolamento della Medaglia Giorgio Squinzi
La S.C.I., per iniziativa della Divisione di Chimica Industriale (DCI), per ricordare la memoria del dott. Giorgio Squinzi, ha promosso l’istituzione di una “Medaglia"da assegnarsi, con cadenza possibilmente annuale, a un ricercatore di età massima 45 anni (compiuti entro il 31 dicembre dell'anno in cui il premio è assegnato) operante o che ha operato nei centri di ricerca sia accademici che industriali italiani, che abbia portato contributi di particolare rilievo scientifico, innovativo o applicativo, nel settore della chimica industriale. La scelta del vincitore verrà effettuata dal Direttivo DCI e la “Medaglia” verrà consegnata in occasione di una manifestazione organizzata dalla DCI. In tale occasione il vincitore sarà tenuto a presentare una conferenza nell’ambito della manifestazione.