Salta al contenuto principale

Homepage

  • SCI
    Società
    Chimica
    Italiana
    Promuoviamo lo studio e il
    progresso della chimica
    e delle sue applicazioni
  • Scienza
    Cultura
    Informazione
    La chimica e la società
Chi siamo

Promuoviamo il progresso e lo studio della chimica

SCI, in attività da oltre 100 anni di storia, oggi conta 5000 iscritti 

Care Socie e cari Soci, il video istituzionale della Società Chimica Italiana è disponibile sul nostro canale YouTube.La sua visione è stata anticipata nel corso di numerosi eventi susseguitisi nel corso degli ultimi mesi e, a partire dallo scorso 4 ottobre, il video è stato reso disponibile su tutti i nostri canali di comunicazione. Il video racconta il valore della Chimica nel mondo e la nostra mission attraverso le parole e i volti delle persone che ogni giorno lavorano per questo. Un'opera patrimonio di tutti coloro che credono nella Chimica come potente strumento a servizio del progresso. Buona visione! Il Presidente, Gianluca Maria Farinola

La nostra organizzazione

La Società Chimica Italiana: Un polo di collaborazione e innovazione

La Società Chimica Italiana organizza le sue attività attraverso sezioni regionali, divisioni specialistiche e gruppi interdivisionali, promuovendo la collaborazione tra soci. Le iniziative per sci giovani e sci senior coinvolgono nuove generazioni e chimici in pensione, favorendo un dialogo tra esperienza e innovazione.

Sezioni
Sezioni
Sezioni

Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh.

Divisioni
Divisioni
Divisioni

Test Test Test

Gruppi
Gruppi
Gruppi

Test Test Test

SCI Giovani
SCI Giovani
SCI Giovani

Test Test Test

SCI Senior
SCI Senior
SCI Senior

Test Test Test

5000 +

Soci tesserati

Diventare socio della Società Chimica Italiana permette di unirsi a una comunità di appassionati di chimica, inclusi ricercatori, docenti e studenti. La società offre congressi, conferenze e workshop per discutere gli sviluppi del settore. I soci possono anche accedere a borse di studio e programmi per la ricerca e la didattica, ampliando le loro conoscenze e competenze professionali.

Entra a farparte di SCI

Blog & News

Chimica in Primo Piano

Attività per le scuole

La Chimica in classe

La Società Chimica Italiana, per promuovere la diffusione della cultura chimica di base e sostenere e valorizzare il percorso di crescita globale tra le ragazze ed i ragazzi, organizza i seguenti giochi:

  • I Giochi della Chimica

    Rivolti a tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie.
  • I Giochi di Avogadro

    Rivolti a tutti gli studenti delle classi seconde e terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado, statali o paritarie. distinzione di nazionalità e cittadinanza.
  • I Giochi di Cannizzaro

    Rivolti a tutti le alunne e gli alunni frequentanti le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie, statali o paritarie.
Informazione SCI

Essenziali per la Chimica: Scopri le nostre tre Pubblicazioni