Care socie e cari soci,
vi scrivo per ricordarvi che da oggi 29 marzo e fino al 5 aprile 2023 (dalle 9 alle 17), si terranno le votazioni per l’elezione dei componenti del Consiglio Universitario Nazionale in rappresentanza della nostra area scientifico–disciplinare 03. Per votare occorre collegarsi al sequente indirizzo https://uvote.cineca.it/ tramite SPID.
Nel rinnovare l’invito ad esercitare il proprio diritto di voto, mi fa piacere comunicare che il nostro collega CHIM08 Bruno Catalanotti, il cui servizio come rappresentante dei ricercatori nel mandato precedente è stato largamente apprezzato, ha confermato la sua disponibilità e ha ripresentato la sua candidatura.
Invio un reminder per la prossima scadenza dei premi "Divisione di Chimica Farmaceutica" e "Miglior Tesi di Dottorato" edizione 2023, precisamente il 31 marzo p.v. Un invito sincero ai giovani soci e alle giovani socie a proporre autocandidature.
Diffondo anche l’istituzione da parte del Direttivo di una nuova borsa che supporta la partecipazione di giovani al 10th EFMC Young Medicinal Chemists’ Symposium di Zagabria.
Infine, desidero comunicarvi che da lunedì 3 aprile p.v. si apriranno le iscrizioni al nostro NMMC28 di Chieti. Aderite numerosi!
Cari saluti
Maria Laura
Maria Laura Bolognesi
Presidente Divisione di Chimica Farmaceutica
Congressi e Scuole
|
|
XXVIII National Meeting on Medicinal Chemistry (NMMC28), 17th-20th September 2023, University “G. d’Annunzio” of Chieti-Pescara, Chieti (Italy). www.nmmc-dcf.com
|
|
Seconda edizione della Scuola di Alta Formazione in Ricerca e Sviluppo del Farmaco dal titolo "Enzyme Inhibition at the Boundary between Chemical Biology and Drug Discovery", September 2923, Parma (Italy) www.pharmasummerschool.unipr.it
|
|
Medaglie e Premi
|
|
Premio "Divisione di Chimica Farmaceutica" 2023La Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana istituisce anche per l’anno 2023 il “Premio Divisione di Chimica Farmaceutica”, con l’intento di riconoscere e premiare 2 (due) brillanti, giovani ricercatori/ ricercatrici che operano presso Università, CNR e presso Industrie ed Enti di Ricerca non accademici, autori/autrici di attività di ricerca rilevanti nell’ambito della Chimica Farmaceutica. Ciascuno dei due premi consiste in un attestato, € 500, e l’invito a presentare una comunicazione orale nell’ambito del XXVIII National Meeting on Medicinal Chemistry (Chieti, 17–20 settembre 2023).
Modalità di partecipazione: scarica il bando Scadenza: 31 marzo 2023, ore 24
|
|
Premio "Miglior Tesi di Dottorato" 2023 La Divisione di Chimica Farmaceutica (DCF) della Società Chimica Italiana (SCI), nello spirito di quanto dettato dal proprio Regolamento e nell’intento di riconoscere il valore dell’eccellenza scientifica dei giovani ricercatori/ricercatrici nel campo della Chimica Farmaceutica, nelle sue varie espressioni, istituisce anche per l’anno 2023 due premi per le migliori tesi di Dottorato di Ricerca in Chimica Farmaceutica.
Modalità di partecipazione: scarica il bando Scadenza: 31 marzo 2023, ore 24 |
|
Campagna iscrizioni 2023
E' tempo di rinnovare l'iscrizione alla SCI!
|
|
|