Salta al contenuto principale

Chemistry Europe

Chemistry  Europe

Le riviste di Chemistry Europe sono pubblicazioni scientifiche a referaggio paritario, edite da Wiley‑VCH per conto di Chemistry Europe, l’organizzazione che riunisce sedici società chimiche europee, tra cui la Società Chimica Italiana.

Ciascuna rivista si distingue per un ambito tematico specifico — dalla chimica organica all’inorganica, dalla catalisi alla chimica fisica, analitica, dei materiali, sostenibile e medicinale — offrendo contributi originali, review, comunicazioni brevi e articoli concettuali.

Con periodicità variabile (settimanale, mensile o bimestrale), queste riviste promuovono l’eccellenza della ricerca europea, favorendo il dialogo interdisciplinare, assicurando tempi di pubblicazione rapidi e garantendo un’ampia visibilità internazionale.

Le riviste

  • Chemistry – A European Journal
    Rivista settimanale che pubblica articoli di ricerca e review su tutti gli ambiti della chimica. Accoglie contributi da una comunità internazionale e si rivolge a ricercatori di ogni livello di carriera.

  • European Journal of Inorganic Chemistry (EurJIC)
    Rivista dedicata alla chimica inorganica in tutte le sue forme, inclusa la chimica organometallica, bioinorganica, allo stato solido e dei materiali inorganici.

  • European Journal of Organic Chemistry (EurJOC)
    Pubblica articoli, review e concept relativi a tutte le aree della chimica organica, dalla sintesi totale ai meccanismi di reazione, alla chimica bioorganica e supramolecolare.

  • Analysis & Sensing
    Rivista focalizzata sulla chimica analitica e bioanalitica e sulla ricerca sui sensori. Copre una vasta gamma di ambiti tra cui saggi, scienze ambientali, imaging e spettrometria.

  • Analytical Science Advances
    Rivista ad accesso aperto che pubblica ricerche fondamentali e applicate nelle scienze analitiche, in settori come biomedicina, alimentazione, ambiente, agricoltura e farmaceutica.

  • Electrochemical Science Advances
    Rivista interdisciplinare ad accesso aperto incentrata sull’elettrochimica, che accoglie ricerche di base e applicate in ambiti come energia, materiali, catalisi ed elettrosintesi.

  • Chemistry—Methods
    Rivista interamente ad accesso aperto che si concentra sullo sviluppo di metodi innovativi in tutti i settori della chimica, inclusi articoli di best practice e "how-to".

  • ChemistryOpen
    Rivista interdisciplinare ad accesso aperto che pubblica ricerche originali da ogni area della chimica, con l’obiettivo di offrire una piattaforma globale e affidabile.

  • ChemistrySelect
    Rivista che accoglie articoli originali in tutte le aree della chimica. Si propone come spazio stabile per la diffusione di ricerche solide e ben documentate.

  • Batteries & Supercaps
    Rivista dedicata allo stoccaggio elettrochimico dell’energia. Copre ricerche su batterie, supercondensatori, materiali, progettazione di celle, prestazioni e invecchiamento.

  • ChemBioChem
    Rivista internazionale che si occupa dell’interfaccia tra chimica e biologia, includendo chimica bioorganica, biocatalisi, biotecnologie e biomateriali.

  • ChemCatChem
    Rivista dedicata alla catalisi in tutte le sue forme: omogenea, eterogenea, biocatalisi. Include applicazioni in sintesi chimica, energia e ambiente.

  • ChemElectroChem
    Rivista internazionale ad accesso aperto sull’elettrochimica. Copre sia la ricerca fondamentale sia quella applicata, in tutti gli ambiti del settore.

  • ChemFoodChem
    Rivista ad accesso aperto sull’intersezione tra chimica e scienze alimentari. Pubblica studi su chimica degli alimenti, sicurezza, sostenibilità e tecnologia.

  • ChemMedChem
    Rivista di chimica medicinale che tratta molecole attive, nuove modalità terapeutiche, nanomedicina e biologici.

  • ChemPhotoChem
    Rivista internazionale sulla fotochimica e fotofisica. Include anche applicazioni nella catalisi, fotovoltaico, fotofarmacologia e chimica sostenibile.

  • ChemPhysChem
    Rivista sull’interfaccia tra chimica e fisica. Pubblica ricerche in chimica fisica e fisico-chimica, con ampia copertura tematica.

  • ChemPlusChem
    Rivista interdisciplinare che pubblica ricerche che coinvolgono almeno due aree della chimica o discipline correlate.

  • ChemSusChem
    Rivista internazionale sulla chimica per la sostenibilità. Copre energie rinnovabili, catalisi sostenibile, economia circolare e materiali innovativi.

  • ChemSystemsChem
    Rivista interdisciplinare sulla systems chemistry, pubblica ricerche su reti chimiche, biologia sintetica, materiali intelligenti e chimica dell’origine della vita.